Attraversando i Balcani (in foto)

Attraversando i Balcani (in foto)

Ora che siamo entrati in Grecia abbiamo creato una galleria fotografica con un po’ di immagini del nostro mese attraverso i Balcani. Bello, a tratti talmente bello da lasciare senza fiato. Anche se in salita a volte pensiamo di non farcela più e ci chiediamo perché lo stiamo facendo: ma in fondo lo sappiamo, la bellezza è sempre lì, a portata di pedali. Gli incontri, la gentilezza delle persone. I campeggi in quota con cieli stupendi e le discese quasi…

Read More Read More

Domande e salite (e un sacco di altre cose)

Domande e salite (e un sacco di altre cose)

Lo sappiamo, ormai abbiamo adottato l’inglese come prima lingua su questo sito e il tempo a volte non è sufficiente per scrivere una versione (o forse sarebbe meglio dire una variazione) in italiano, per non parlare del francese! Ma eccoci! Sono quasi tre settimane che siamo in viaggio, abbiamo attraversato 4 frontiere, perso il conto dei chilometri pedalati e delle salite, incontrato persone con cui abbiamo condiviso anche solo un pezzo di strada, un brindisi o racconti di viaggio. La…

Read More Read More

Questions and climbs

Questions and climbs

We entered Montenegro from Serbia a couple of days ago and – no matter how much we struggle on the climbs – this country is just stunning. Mountains and mountains and mountains as far as you can see, covered with the intense october sunlight and the changing autumn colours. On the secondary roads we try to take most of the time just us, cows, sheeps and the surrounding landscapes. We are finding a new rhythm: less kilometers for each day…

Read More Read More

Crossing the Balkans (about two weeks on the road)

Crossing the Balkans (about two weeks on the road)

It’s hard to find a starting point to write: days have been so full since the very beginning that is seems longer than it has really been. We’ve been traveling for just two weeks, we’ve cycled about 600 kms (or a little bit more) and crossed three borders (if we count the Croatian one, after we got out of the ferry from Italy). We were walking the streets of Belgrade in the last two days and we were talking about…

Read More Read More

Sur Split, les amis et se coucher avec les poules (oui, on est partis)

Sur Split, les amis et se coucher avec les poules (oui, on est partis)

Et voilà, après quelques jours intenses sur les pedales, nous avons un peu de temps et de connexion pour les raconter. Toujours plus de km que prévu (mais ça on le savait déjà), paysages magnifigues et mer qui donne envie de se lancer à l’eau. Il faut s’habituer au poids des vélos chargés, ce qui n’est pas évident! Beaucoup de premières fois: première nuit en camping ensemble, première nuit dans la nouvelle tente et premiers repas avec nos rechaud à…

Read More Read More

Siamo partiti (e iniziamo a capire tempi e spazi) + rassegna stampa

Siamo partiti (e iniziamo a capire tempi e spazi) + rassegna stampa

Mentre ci chiediamo quando un viaggio inizia per davvero (e restiamo senza risposta), ci rendiamo conto che è impossibile per noi avere piena coscienza di quello che abbiamo appena iniziato. Per adesso ci godiamo belle pedalate in Croazia. La Mongolia sembra lontana (anzi, lo è), anche per tutte le persone che si fermano a parlare con noi appena vedono le nostre bici cariche. Abbiamo appena iniziato, diciamo. Questi primi giorni ci hanno permesso di iniziare a capire tempi e spazi:…

Read More Read More

We started! (But when a trip starts for real?)

We started! (But when a trip starts for real?)

On the ferry from Ancona to Zadar we were asking ourselves when a trip starts for real (we still do not know, I guess). We were also thinking that it is almost impossible for us, now, to realize what we just started. So far, it’s just nice cycling in Croatia. But thinking about the long term, there are a few things we need to get used to and we need to adjust: mechanical and electronic details, the timing (like: how…

Read More Read More

Habemus datam!

Habemus datam!

Eccoci qui: habemus datam! Il 25 settembre prenderemo un traghetto da Ancona per Zara, Croazia, poi inizieremo a pedalare. Perché Zara? Perché lì abbiamo finito il nostro ultimo viaggio (iniziato a Venezia). Ci piace l’idea di continuarlo, come se avessimo lasciato un discorso in sospeso. All’inizio saremmo voluti partire da Avignone, perché il viaggio in fondo inizia davvero dalla porta di casa, ma dobbiamo lasciare l’appartamento a fine agosto e io lavorerò in Puglia fino al 19 settembre. Partire con…

Read More Read More

Habemus datam !

Habemus datam !

Et nous voilà enfin avec une date de départ ! On va partir le 25 septembre du port d’Ancone en ferry et arriver à Zadar, Croatie, pour commencer notre périple à vélo là-bas. Pourquoi Zadar ? C’était l’arrivée de notre dernier voyage à vélo (commencé à Venise) : on s’était dit que ce serait pas mal de continuer à rouler à partir de ce point là, comme si on reprenait un discours laissé à moitié. On aurait bien aimé partir…

Read More Read More