Browsed by
Category: Podcast

Tra decreti kafkiani e immaginario apocalittico, ecco il nuovo episodio di 20 Hertz

Tra decreti kafkiani e immaginario apocalittico, ecco il nuovo episodio di 20 Hertz

Come ogni giovedì, il nuovo episodio di 20 Hertz è disponibile. Mi sono accorto che ogni volta che preparo il podcast ci sono sempre più cose che vorrei includere di quelle che ci stanno in una struttura sensata, che non sia pesante da ascoltare, ma per adesso credo che una mezz’oretta sia la durata ideale per il progetto (e pazienza per ciò che rimane fuori: troverà il modo di ritornare). In questo episodio ci muoviamo tra i labirinti dei decreti…

Read More Read More

Democrazia, Europa e l’ossessione del fare: il nuovo episodio di 20 Hertz è online

Democrazia, Europa e l’ossessione del fare: il nuovo episodio di 20 Hertz è online

Prima di tutto: 20 Hertz ha un logo! È l’immagine qui accanto, che è stata disegnata da quel pazzo artista di Ehsan Mehrbakhsh, a cui sono molto grato (e in questo episodio c’è pure una sorta di omaggio a lui!). La strumentazione con cui registro il podcast è decisamente migliore che all’inizio, anche se c’è ancora qualche inghippo legato a software e insonorizzazione che devo ancora risolvere. Siccome 20 Hertz nasce da una comunità acustica che si crea condividendo la…

Read More Read More

20 Hertz, il secondo episodio del podcast è online: trasgressioni e resistenze quotidiane

20 Hertz, il secondo episodio del podcast è online: trasgressioni e resistenze quotidiane

Nuova settimana, nuovo episodio: parliamo di piccole trasgressioni e resistenze quotidiane (rigorosamente a distanza di sicurezza!), ma anche di momenti di sconforto e fatica, di mancanze. Riflettiamo inoltre sulla gestione sempre più repressiva delle forze dell’ordine (che certo non è iniziata con il confinamento), ricordando sia il 25 aprile che i giorni del G8 di Genova nel 2001 (lunga vita a Radio GAP!). Buon ascolto! Ecco i materiali citati nel secondo episodio: Alex S. Vitale, The end of policing, Verso…

Read More Read More

20 Hertz – episodio 1: di amore e lavoro ai tempi del covid-19

20 Hertz – episodio 1: di amore e lavoro ai tempi del covid-19

Ammetto che, quando ho lanciato l’episodio pilota di 20 Hertz una settimana fa, ero caduto in piena sindrome dell’impostore: un progetto troppo ambizioso, mi dicevo, ma che cosa mai mi è venuto in mente? Poi man mano che ricevevo commenti positivi e critiche utili e puntuali, ho capito che forse poteva avere senso tenere in piedi questa idea, farla crescere, darle – col tempo – una forma più definita. Mentre aspetto che la strumentazione audio che ho acquistato per migliorare…

Read More Read More

20 Hertz: la puntata pilota del nuovo podcast è online!

20 Hertz: la puntata pilota del nuovo podcast è online!

Dopo giorni di appunti, idee sparpagliate e post-it attaccati al muro, dopo ore di ascolto e registrazione, dopo una scaletta in sei paginette scritte (da me) con una grafia che io stesso faccio fatica a decifrare, ci sono arrivato: la puntata pilota di 20 Hertz è pronta! 20 Hertz: dove il suono e il tatto si incontrano. Un’idea, una metafora per creare una comunità acustica fatta di voci, un’intimità sonora per accorciare le distanze, in particolare in questo periodo di…

Read More Read More

Pour les amis francophones : notre carte postale d’Iran pour l’épisode 32 de Pause Vélo

Pour les amis francophones : notre carte postale d’Iran pour l’épisode 32 de Pause Vélo

Enfin, quelques mots en français ! Et pas que de mots, même des sons ! Pendant notre voyage on a été en contact avec Pause Vélo, un podcast en français dédié au monde de la petite reine: des émissions pleines de belles expériences, des curiosités et d’humour, la bicyclette dans toutes ses possibles declinaisons. Notre petite carte postale est bien on air dans l’episode 32, publié aujourd’hui et disponible sur YouTube et sur Soundcloud. Vous allez entendre ma voix autour…

Read More Read More

Ma va’ là podcast #3 Nowruz edition: music and more music (with two intermezzos)!

Ma va’ là podcast #3 Nowruz edition: music and more music (with two intermezzos)!

We don’t know if a bi-monthly recurrence is common for podcasts but it sounds like a good timing for us. This third podcast is mainly about music – with two different intermezzos. Recording conditions are never the best possible but, as you know, we have this punkish attitude that keeps telling us that it’s better to have something published for you to listen to instead of aiming for perfection (that never exists anyway). This podcast comes just a few days…

Read More Read More

Ma va’ là podcast #2 is here: of the absence of silence, Italian cooking, your imagination and many more sounds (well, a few)

Ma va’ là podcast #2 is here: of the absence of silence, Italian cooking, your imagination and many more sounds (well, a few)

Long time no speak! But here we are. A quiet afternoon/evening in Tbilisi, a few glasses of good wine and two months or recorded sounds: the second podcast from our trip is ready. We decided to keep the same format as the first one because we’ve had positive feedbacks and because we believe it’s a good way for us to share with you our experience on the road. The attitude is always “live” and DIY. Punkish. We are not aiming…

Read More Read More

Ma va’ là! Pedala! The first podcast from our bike trip is all about… sounds!

Ma va’ là! Pedala! The first podcast from our bike trip is all about… sounds!

It took us about 2 months, 3.000 kilometers, lots of recordings, a few discussions and a quiet afternoon in a beautiful house that Firat (from Warmshowers) left for us in a small village on (our) way from Izmir to Istanbul… but here we are! The first episode of our podcast is ready for you to listen. It’s almost “live”: we didn’t want to spend more time than needed to make it sound like a professional work because we are not…

Read More Read More